Il progetto “Ponti” in Senegal entra nel vivo. Alcune attività realizzate

Nel quadro del progetto PONTI, nei mesi di marzo, aprile e maggio, il Cipsi ha continuato a realizzare le attività previste dal progetto. In particolare, dal 12 al 21 marzo 2017 si è svolta una missione del presidente Guido Barbera in Senegal, necessaria per programmare le attività, incontrare le istituzioni nazionali, presentare il progetto PONTI ad autorità, partner e beneficiari locali. Inoltre, si sono svolti i primi incontri di Formazione del progetto PONTI per giovani e donne senegalesi; c’è stata una verifica del partenariato del Comune di Pikine Est, e infine la consegna dei materiali inviati al Comune di Pikine Est.

Sempre nell’ambito del progetto PONTI, Cim Onlus, partner del progetto, ha organizzato le prime formazioni agricole e in gestione di impresa per le donne e i giovani dei GIE della Regione di Kaffrine. Con la collaborazione di partner locali e formatori specializzati sono  stati portati a termine importanti moduli di formazione per migliorare le competenze, l’accesso al mercato e le capacità auto-imprenditoriali di giovani e donne in diversi villaggi rurali. Le formazioni hanno riguardato tecniche di orticoltura, gestione di impresa, educazione finanziaria e bilancio di competenze per i membri dei GIE. Inoltre, sono stati effettuati diversi incontri per meglio comprendere i bisogni formativi delle popolazioni locali e orientare le future attività.

 

 

 

 

       

 

 

                       

Inclusione sociale ed economica, giovani e donne, innovazione e diaspore
Partner > ARCS • AIDOS • AMS • CIES • CIM • CIPSI • COOPERMONDO •DOKITA • EUROSAPIENZA • GMA • NPSG • OXFAM ITALIA • AMMI • FAST • Amici dell’Etiopia

 

Cipsi Onlus

Solidarietà e Cooperazione CIPSI è un coordinamento nazionale, nato nel 1985, che associa oltre 40 organizzazioni non governative di sviluppo (ONGs) ed associazioni che operano nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale. Solidarietà e Cooperazione CIPSI è nato con la finalità di coordinare e promuovere, in totale indipendenza da qualsiasi schieramento politico e confessionale, Campagne nazionali di sensibilizzazione, iniziative di solidarietà e progetti basati su un approccio di partenariato. opera come strumento di coordinamento politico culturale e progettuale, con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura della solidarietà.

Un pensiero su “Il progetto “Ponti” in Senegal entra nel vivo. Alcune attività realizzate

I commenti sono chiusi.