Finalisti del Premio Roberto Morrione, la conferenza il 23 marzo

Giovedì 23 marzo alle ore 12.00 si terrà la conferenza stampa di presentazione di finaliste, finalisti e tutor della dodicesima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo.

Saremo alla sala degli Arazzi della Rai in Viale Mazzini a Roma.

Partecipano:

  • Mara Filippi Morrione – Portavoce Premio Roberto Morrione
  • Paolo Petrecca – Direttore Rai News 24
  • Andrea Vianello – Direttore Rai Radio1 e Giornale Radio
  • Roberto Natale – Direttore Rai per la Sostenibilità – ESG
  • Giuseppe Giulietti – Presidente Giuria Premio 
  • Vittorio Di Trapani – Presidente FNSI
  • Lidia Galeazzo – Esecutivo UsigRai
  • le finaliste e i finalisti della dodicesima edizione (potremo finalmente svelarvi i nomi!!!)
  • tutor giornalistici: Daria Corrias, Lorenzo Di Pietro, Enzo Nucci, Raffaella Pusceddu, Pietro Suber.

Moderano: Francesca Rizzo, Ufficio Stampa Rai, e Marino SinibaldiPresidente del Centro per il libro e la lettura.

PER PARTECIPARE: finalmente dopo gli anni di pandemia e post pandemia, l’ingresso torna ad essere aperto, ma è necessario accreditarsi inviando una email con il proprio nome e cognome all’indirizzo premio@robertomorrione.it entro le ore 13.00 di martedì 21 marzo. Per accedere alla sala sarà necessario esibire un documento d’identità valido.

ACCREDITI STAMPA PER GIORNALISTI: la presentazione si terrà in presenza e su piattaforma Webex, una volta raccolta l’adesione vi saranno inviate le indicazioni operative per partecipare.  Preghiamo gli interessati di rispondere quanto prima alla e-mail iniziative@rai.it, e comunque non oltre le ore 13 di martedì 21 marzo, specificando l’indirizzo di posta elettronica al quale inviare le modalità per partecipare.

DIRETTA STREAMING: l’evento sarà trasmesso in diretta nella nostra pagina fb: https://www.facebook.com/PremioRobertoMorrione/

Cipsi Onlus

Solidarietà e Cooperazione CIPSI è un coordinamento nazionale, nato nel 1985, che associa oltre 40 organizzazioni non governative di sviluppo (ONGs) ed associazioni che operano nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale. Solidarietà e Cooperazione CIPSI è nato con la finalità di coordinare e promuovere, in totale indipendenza da qualsiasi schieramento politico e confessionale, Campagne nazionali di sensibilizzazione, iniziative di solidarietà e progetti basati su un approccio di partenariato. opera come strumento di coordinamento politico culturale e progettuale, con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura della solidarietà.