mercoledì, Luglio 16, 2025
CNESCGiovaniNotizie dal Cipsiservizio civile

Roma, 5 giugno 2025 – “Giovani, pace e cittadinanza”

Si svolgerà a Roma, giovedì 5 giugno 2025, l’evento: “GIOVANI, PACE, CITTADINANZA. Il contributo del Terzo Settore al piano triennale del Servizio Civile Universale“, promosso dal Forum del Terzo Settore Ets e dalla Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile CNESC Ets, ore 10.00, presso la sede Libera Associazioni Nomi e Numeri contro le Mafie, in via Stamira n. 5 (zona Piazza Bologna) e in diretta streaming.

L’iniziativa rappresenta un’occasione di approfondimento dedicata al contributo strategico del Terzo settore nella definizione del Piano triennale, con particolare attenzione ai temi della partecipazione dei giovani, della costruzione della pace e della valorizzazione delle competenze, a partire dalla presentazione del “Questionario sulla partecipazione delle organizzazioni socie del Forum al SCU” e del XXIII Rapporto Annuale CNESC.

Programma 

Ore 10.00 Introduzione e saluti Istituzionali
         Maria Teresa Bellucci*, Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
         Laura Massoli, Direttrice dell’Ufficio per il Servizio Civile Universale
         Enrico Maria Borrelli, Presidente della Consulta Nazionale per il Servizio Civile Universale

Ore 10.40 Presentazione Rapporto CNESC – Mauro Perotti, CNESC

Ore 11.00 Presentazione Ricerca sui Soci del Forum Terzo Settore e il servizio civile – Licio Palazzini, Tavolo Servizio Civile Forum Terzo Settore

Ore 11.10 Focus tematici moderati da Francesco Spagnolo:

Il Servizio Civile Universale e la costruzione della pace
          Filippo Salone, Fondazione Prioritalia e Consulta ASviS
          Francesco Vignarca, Coordinatore Campagne per la Rete Pace e Disarmo

Partecipazione dei giovani al Servizio civile e impegno civico
          Antonello Careddu, Rappresentanza nazionale degli operatori volontari
          Interventi di operatori volontari in Italia e all’estero

Il Servizio Civile Universale e la valorizzazione delle competenze
          Paolo Bandiera, CNESC
          Patrizia Bertoni, Forum Terzo Settore

Ore 12.30 Interventi conclusivi:
      Vanessa Pallucchi, Portavoce del Forum Terzo Settore,
      Laura Milani, Presidente CNESC

*Invitata, in attesa di conferma

Per scaricare il programma cliccare QUI

PER PARTECIPARE IN PRESENZA OCCORRE REGISTRARSI QUI 

In diretta streaming sul canale youtube del Forum Terzo Settore 

Per maggiori informazioni: CNESC

Coordinamento

Solidarietà e Cooperazione CIPSI è un coordinamento nazionale, nato nel 1985, che associa organizzazioni non governative di sviluppo (ONGs) ed associazioni che operano nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale. Solidarietà e Cooperazione CIPSI è nato con la finalità di coordinare e promuovere, in totale indipendenza da qualsiasi schieramento politico e confessionale, Campagne nazionali di sensibilizzazione, iniziative di solidarietà e progetti basati su un approccio di partenariato. opera come strumento di coordinamento politico culturale e progettuale, con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura della solidarietà.