Festa patronale al villaggio della pace di Mogong (Camerun)
Di seguito, pubblichiamo un video che riguarda la festa patronale svolta a Mogong, in Camerun, con la partecipazione delle nostre volontarie in servizio civile del progetto SCU: “Sostegno alla lotta contro la povertà in Camerun” (info progetto: scheda sintetica).
Alessia, la nostra volontaria in servizio civile, ci racconta: “Il 3 gennaio è festa a Mogong: in questo villaggio, nella regione dell’estremo nord del Camerun, questo è il giorno in cui viene celebrato il patrono Maria Regina della Pace. Per l’occasione vengono invitate autorità tradizionali, religiose, politiche e militari dell’area di Moutourwa e Ndoukoula. Quest’anno io e le altre volontarie del CIPSI siamo state invitate da Padre Emmanuel Amadou a partecipare alle celebrazioni. La giornata di festa è iniziata alle ore 10.00 con una grande messa all’aperto nella piazza principale del villaggio. Il vangelo annunciato in grande pompa con una rappresentazione di guerrieri con lance e un corno tradizionale. La messa si è conclusa con una processione di doni dalle varie sezioni partecipanti. Galline, capre, riso, semi… e chi più ne ha più ne metta. Il tutto era accompagnato da grande musica e danze. Un alto tamburo in legno saltava all’occhio, con il musicista che utilizzava uno sgabello per arrivare a suonare. Momento importante della mattina è stata anche la benedizione della nuova chiesa in costruzione al villaggio della pace. Dopo la messa, cibo per tutti… Con nostra grande sorpresa siamo state poi chiamate a partecipare ad una danza tradizionale in nostro onore, con sciabole, trombe e tamburi tradizionali. Non solo, in seguito ne hanno performata un’altra, questa volta anche per il re dei villaggi della zona e il suo seguito. Uomini in tenuta da guerrieri tradizionale con dei sonagli di ferro e anelli alle caviglie, e ragazzine a petto nudo. Ovviamente non è potuta anche mancare una partita di calcio tra due squadre del luogo, che però per noi povere “nasara” (che in fulfuldè significa “bianche”) è durata poco, perché il sole batteva ancora forte alle 17.00”.
Per maggiori informazioni: Ufficio Servizio Civile Universale CIPSI, email: segreteria.scu@cipsi.it, cell. 3357251958